Spazio Bizzarro IN THE AIR è un progetto di formazione professionale in discipline aeree dedicato a professionistǝ o allievǝ maggiorenni di livello intermedio/avanzato, organizzato da Spazio Bizzarro in collaborazione con Il Dedalo.
Questa formazione è sostenuta dal Ministero della cultura, all’interno del FUS 2023 nell’ambito Circo, Promozione – Formazione professionale, ed è patrocinata da A.C.C.I.
L’obiettivo è quello di offrire la possibilità ad artistǝ e acrobatǝ di arricchire il proprio bagaglio tecnico e artistico.
Al termine della settimana verrà rilasciato un attestato di partecipazione, che non è da considerarsi abilitante all’insegnamento, in quanto il corso non vuole formare figure tecniche riconosciute dagli enti sportivi.
Spazio Bizzarro IN THE AIR vuole anche essere un ponte con le realtà italiane attive nel panorama del circo contemporaneo e promuovere l’inserimento professionale dei nuovi artisti: per questo verrà dedicato tempo per realizzare brevi video che metteremo a disposizione delle compagnie affiliate al progetto, tra cui Circo Madera, Blucinque, Circo Zoé, Circo El Grito, eVenti Verticali, Teatro Nelle Foglie.
Come e Quando
La formazione sarà rivolta a 2 gruppi da 8 persone massimo (per ogni sessione) e sarà dedicata alla tecnica e alla ricerca nell’ambito delle discipline aeree.
Novità 2023: abbiamo inserito una sessione dedicata interamente alla creazione artistica, che sarà diretta da Francesco Sgrò.
Le 4 sessioni dedicate alla tecnica e alla ricerca sono divise per specialità e saranno così organizzate.
Sessioni di Tessuti – Dana Augustin e Corda – Roman Fedin (Vera Mornino -> ottobre 2023)

Sessioni di Cerchio – Nathalia Furlan e Trapezio – Marie Seclet

La sessione di creazione sarà organizzata in base alle esigenze del lavoro, ma le giornate avranno come orario di lavoro dalle 9 alle 18. Sabato 9 settembre alle ore 21.30 ci sarà la restituzione pubblica della creazione, all’interno del Parco Vivo.
Le date
- Prima sessione: Cerchio e Trapezio Nathalia Furlan e Marie Seclet
Venerdì 7 – Lunedì 10 Aprile 2023
- Seconda sessione: Tessuti e Corda con Dana Augustin e Roman Fedin
Sabato 29 Aprile – Martedì 2 Maggio 2023
- Terza sessione: Sessione di Creazione VIVAIO DI CIRCO con Francesco Sgrò
Mercoledì 6 – Sabato 9 Settembre (21.30: restituzione pubblica)
- Corso di Rigging per le Discipline Aeree – Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023
- Quarta sessione: Tessuti e Corda con Dana Augustin e Vera Mornino
Venerdì 27 – Lunedì 30 Ottobre 2023
- Quinta Sessione: Cerchio e Trapezio Nathalia Furlan e Marie Seclet
Giovedì 7 – Domenica 10 Dicembre 2023
Ci teniamo a formare artistǝ e acrobatǝ consapevoli della sicurezza, per questo sarà possibile completare la formazione partecipando al Corso di Rigging per le Discipline Aeree condotto da Andrea Mammolenti – Monkey Rigging che si terrà il 23 e 24 settembre 2023, sempre a Spazio Bizzarro, per un totale di 16 ore. Nel corso si andranno ad analizzare ed eseguire allestimenti specifici di appendimento e movimentazione di performer con tecniche e materiali complessi e accesso su fune. Per parteciparvi è necessario aver conseguito la fomazione Corso Lavori in Quota e DPI anticaduta III cat..
Dove
Le lezioni si svolgeranno al tendone di Spazio Bizzarro e nella sala dedicata alle discipline aeree del Dedalo, entrambi a Casatenovo (Lecco), distanti 10 minuti a piedi tra loro.
La restituzione finale della Sessione di Creazione si svolgerà all’interno del Parco Vivo che ospita il tendone di Spazio Bizzarro.
Quanto
Costi formazione discipline aeree
20€ tessera associativa e assicurativa annuale (dalla data di emissione)
450€ quota early bird per iscrizioni entro 30gg dall’inizio (vedi date indicate sotto)
500€ quota full per chi si iscrive durante i 30 gg precedenti l’inizio
La quota comprende
- 4 giorni di formazione
- 4 pranzi vegetariani
- spuntini energetici nelle pause
- tanto amore bizzarro compreso nel prezzo
Se desideri partecipare a più sessioni avrai diritto al 15% di sconto sulla quota dalla seconda sessione in poi, da pagare in 2 rate (acconto + saldo). Il prezzo della tessera non può essere scontato.
Per esempio se scegli di partecipare a 3 sessioni al prezzo early bird pagherai 1215€, cioè 450€ + 765€ (=900€-15%) al quale dovrai aggiungere 20€ di tessera.
Scadenze early bird – farà fede la data di presa in carico del bonifico dell’acconto
Prima sessione 7 marzo
Seconda sessione 29 marzo
Terza sessione 6 agosto
Quarta sessione 27 settembre
Quinta sessione 7 novembre
Costi Corso Rigging per le Discipline Aeree
220€ . Al termine del corso verrà rilasciato un attestato.
Modalità di iscrizione
Compila il modulo al seguente link MODULO ISCRIZIONE. Ti invieremo una mail con i dettagli per procedere al pagamento dell’acconto, equivalente a metà della quota totale, e confermare quindi la tua partecipazione.
Il saldo e la tessera potranno essere pagati con bonifico appena prima dell’inizio oppure in contanti, bancomat o carta il primo giorno di formazione.
Considereremo la tua iscrizione effettuata solamente quando avremo ricevuto l’acconto o la presa in carico del bonifico!
MOLTO IMPORTANTE! Per attivare l’assicurazione sarà necessario presentare un certificato medico sportivo non agonistico, compreso ECG, valido almeno fino alla fine della sessione scelta. Se non riceveremo il certificato prima dell’inizio della formazione non potremo ammetterti alle lezioni.
Possibilità di alloggio
Il Dedalo è il nostro piccolo laboratorio, molto accogliente e attrezzato per rendere confortevole una sistemazione in sacco a pelo.
Metteremo a disposizione i materassi da allenamento per dormire comodamente.
Al Dedalo troverai un bel bagno comodo con doccia calda e una piccola mansarda con cucina attrezzata (piastre elettriche, frigo, bollitore, forno a microonde e fornetto). Chiederemo un contributo alle spese minimo di 15€ a notte.
Chi volesse, può parcheggiare il proprio furgone o camper all’esterno del Parco Vivo, che ospita il tendone di Spazio Bizzarro: il parcheggio è molto grande e gratuito, frequentato solamente di giorno dai pazienti della struttura sanitaria adiacente.
Abbiamo contatti amici di Spazio Bizzarro che saranno felici di accoglierti nel caso desideri una sistemazione più comoda. Scrivici per metterti in contatto.
Queste sono alcune sistemazioni della zona, che trovi anche su internet:
Ti consigliamo di controllare anche su Google o altre piattaforme di prenotazione! Casatenovo è piccola ma le possibilità di alloggio ci sono!
Come raggiungerci
Spazio Bizzarro – Via Monteregio, 15, 23880 (LC) all’interno del Parco Vivo
Il Dedalo – Via Garibaldi, 5, 23880 Casatenovo (LC)
Entrambi gli spazi si raggiungono comodamente in auto e sono provvisti di ampi parcheggi gratuiti.
Le stazioni ferroviarie più vicine sono Besana Brianza e Cernusco-Merate, a pochi minuti di auto da Casatenovo.
Aeroporti vicini:
Milano Linate (LIN) – da cui si può raggiungere Casatenovo in circa 1 ora di treno
Milano Malpensa (MPX) – da cui si può raggiungere Casatenovo in circa 2 ore di treno
Bergamo Orio Al Serio (BGY) – da cui si può raggiungere Casatenovo in circa 1 ora di treno
Se hai dubbi o domande scrivici a bizzarrointheair@gmail.com
Sostenuto da:
Patrocinato da:

Partner professionali:








Sponsor tecnici:

Partner sicurezza:

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.